È in corso un intenso dibattito pubblico su quando e come fermare l’aggressione russa all’Ucraina. Diversi interlocutori non ucraini, compresi alcuni occidentali, affermano la possibilità di porre fine ai combattimenti in tempi brevi attraverso un cessate il fuoco o un accordo di pace. Tali proposte presuppongono tacitamente o propongono esplicitamente concessioni territoriali da parte dell’Ucraina, ossia un rinvio o un’inversione solo parziale delle annessioni russe dei territori ucraini.
I limiti dei “piani di pace”
A un esame più attento, tuttavia, questi piani sono impraticabili. Essi ignorano o minimizzano i significativi ostacoli politici interni alla realizzazione di una tregua russo-ucraina basata su un compromesso territoriale, ossia un accordo “terra in cambio di pace“.
Inoltre, la penisola di Crimea viene spesso erroneamente considerata come definitivamente persa dall’Ucraina e ora appartenente alla Russia. Tali valutazioni sottovalutano o tacciono deliberatamente l’interconnessione delle annessioni russe del 2014 e del 2022. I portavoce e i commentatori interessati all’Ucraina dovrebbero contrastare le rappresentazioni e le soluzioni semplicistiche della complicata questione territoriale del confronto di Kyiv con Mosca.
I notevoli ostacoli politici a un accordo russo-ucraino sostenibile devono diventare più noti alle elite e al pubblico generale al di fuori dell’Europa orientale. Lo stretto legame tra l’avventura russa in Crimea di nove anni fa e la seconda annessione del 2022 deve essere meglio compreso da politici, giornalisti, diplomatici e osservatori in generale.
“Terra in cambio di pace”
Molti recenti appelli al cessate il fuoco o ai negoziati di pace si basano sulla supposizione che la Russia, l’Ucraina o addirittura entrambe possano cedere aree che attualmente sono parti ufficiali dei loro territori statali. Queste ipotesi sono speculative. Non mettono in discussione il fatto che le regioni annesse da Mosca nel 2014 e nel 2022 siano ora rivendicate sia dalla Costituzione ucraina che da quella russa. I presidenti dei due Paesi, in quanto “garanti” delle loro costituzioni, sono obbligati ad applicarne le leggi fondamentali.
Le proposte che tacciono su questa questione fondamentale sono tipicamente ignare anche degli ostacoli politici al cambiamento costituzionale che un accordo sostenibile tra i due Paesi richiederebbe. L’affermazione di pragmatismo da parte di vari sostenitori di un accomodamento russo-ucraino è quindi vuota. Questi commentatori propagandano piani che, nelle condizioni attuali, sono irrealistici. Né Kyiv né Mosca possono facilmente andare contro le circoscrizioni interne che sono rigorosamente contrarie a qualsiasi concessione territoriale allo Stato nemico.
Suggerire che un accordo tra l’Ucraina e l’attuale regime russo sia a portata di mano è quindi fuorviante. Tali commenti creano false aspettative di sforzi diplomatici in corso per placare il conflitto armato. Evocano vicoli ciechi discorsivi nei dibattiti pubblici sull’attuale e futuro sostegno militare all’Ucraina. I ripetuti appelli ai negoziati possono creare l’illusione di un’alternativa politica ai continui sforzi armati dell’Ucraina per liberare i territori occupati. In questo modo, rimandano, riducono e ostacolano un aiuto occidentale più deciso a Kyiv.
Pur promuovendo pubblicamente la pace, gli effetti degli interventi orali e scritti di questi pacifisti prolungano paradossalmente la guerra in corso. Naturalmente, essi implicano anche una svalutazione del diritto internazionale e un sovvertimento dell’ordine di sicurezza europeo.
Un approccio informato sulla guerra
In questo contesto, i funzionari governativi, i politici, i giornalisti e gli altri commentatori dovrebbero adottare un approccio informato alle richieste di negoziati rapidi e astenersi dall’insistere sulla narrativa “pace in cambio di terra”. Sia i politici che gli opinionisti dovrebbero, nelle loro deliberazioni e azioni pubbliche e chiuse, essere consapevoli delle sfide legali in entrambi i casi:
-Essere consapevoli delle sfide legali che sia l’Ucraina che la Russia devono affrontare per raggiungere un compromesso;
-Tenere a mente le circoscrizioni interne di entrambi i Paesi che ostacolano tale scenario;
-Considerare il legame geografico ed economico della Crimea annessa con gli altri territori annessi;
-Considerare errata l’idea che la Russia possa accontentarsi del solo controllo della Crimea;
Le proposte politiche dovrebbero basarsi il più possibile sui fatti sul campo. Fornire dettagli storici, giuridici, economici e politici è il miglior antidoto agli oppositori di un ulteriore sostegno all’Ucraina. In molti casi, una semplice elencazione di alcuni particolari rilevanti degli affari interni della Russia e/o dell’Ucraina dovrebbe essere sufficiente a mettere in discussione discorsi apparentemente pragmatici che chiedono una pace rapida.
Foto di copertina EPA/OLEG PETRASYUK